Come affrontare il caldo?
Mantenere il fresco in casa durante i periodi caldi può fare una grande differenza nel comfort quotidiano e nei costi energetici.
Oltre all’installazione di un impianto di climatizzazione adatto al vostro ambiente ecco alcuni consigli pratici e strategie efficaci:
Bloccare il calore dall’esterno
- Chiudere le tapparelle o persiane durante il giorno, soprattutto quelle esposte a sud e ovest.
- Usare tende termiche o oscuranti per isolare le finestre.
- Applicare pellicole riflettenti ai vetri per ridurre l’ingresso del calore solare.
- Installare tende da sole, pergolati o piante rampicanti all’esterno delle finestre.
Favorire la ventilazione naturale
- Aprire le finestre nelle ore più fresche (tarda sera, notte e mattina presto).
- Creare correnti d’aria aprendo finestre opposte o usando ventilatori per “spingere” l’aria calda fuori.
- Ventilatori da soffitto in modalità antioraria spingono l’aria fresca verso il basso.
Strategie a lungo termine
- Isolamento termico delle pareti e del tetto: aiuta a mantenere la casa fresca d’estate e calda d’inverno.
- Tinte chiare all’esterno: riflettono più luce e calore rispetto a quelle scure.
- Tetto ventilato o verde: riduce l’accumulo di calore sulla sommità della casa.
Altri utili accorgimenti
- Deumidificatori: l’aria umida sembra più calda; rimuovere l’umidità può migliorare il comfort.
- Evitare di usare forni, stufe o asciugatrici nelle ore calde.
- Usare lampadine LED, che producono meno calore.
- Tenere le porte chiuse tra stanze calde e fresche.