La Legge di Bilancio 2018 n.205/17 ha prorogato la Detrazione Fiscale del  50% per gli interventi di “ristrutturazione edilizie”, con una importante novità: 

Anche per gli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili di energia è obbligatorio trasmettere per via telematica all’ENEA le informazioni sui lavori effettuati, al fine di poter beneficiare delle detrazioni fiscali.

A tal proposito l’ENEA, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e con l’Agenzia delle Entrate, dal giorno 21 Novembre, ha attivato il portale ENEA dedicato alle “ristrutturazioni”, mediante il quale gli utenti possono trasmettere i dati relativi agli interventi soggetti all’obbligo, il cui fine lavori ricade nell’anno solare 2018.

In poche parole per tutti quelli che hanno usufruito della detrazione del 50% tra il 1° Gennaio 2018 e il 21 Novembre 2018, per interventi agli impianti tecnologici, tra i quali (Solare Termico, Caldaie a Condensazione ad Acqua, Generatori di aria Calda a Condensazione, Pompa di calore anche con Sonde Geotermiche, Sistemi Ibridi, Microgeneratori, Scaldacqua a Pompa di Calore, Impianti a Biomassa, Contatori di Calore dei Condomini, Impianti Fotovoltaici, Sistemi di Termoregolazione e Building Automatic) hanno tempo fino al 19 Febbraio 2019 per trasmettere i dati all’ENEA, mentre per tutti gli altri effettuati dal 22 Novembre 2018 in poi, l’invio deve avvenire entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavorio del collaudo.

vedi anche allegato